Krešimirova 52a, Rijeka (Fiume)
Tel: +385 51 666 000
Fax: +385 51 337 405
07:30 – 15:30
Direttore:
Vladimir Mozetič
L'Istituto di salute pubblica della Regione litoraneo-montana è un ente sanitario fondato dalla Regione litoraneo-montana che offre servizi medico-sanitari sul territorio di tutta la Regione (superficie complessiva di 3.582 km2, 14 città e 22 comuni nonché 536 insediamenti urbani all'interno delle città e dei comuni). L'Istituto di salute pubblica della Regione litoraneo-montana, così strutturato, è stato costituito nel 2003 e successivamente alla fusione di 9 Istituti di salute pubblica (Crikvenica, Čabar, Delnice, Krk/Veglia, Mali Lošinj/Lussinpiccolo, Opatija/Abbazia, Rab/Arbe, Rijeka/Fiume e Vrbovsko). Attualmente, l'istituto conta 621 dipendenti (di cui 450 operatori sanitari).
L'attività di base dell'Istituto di salute pubblica è offrire l'assistenza sanitaria primaria e di base attraverso gli ambulatori del medico di famiglia, pediatria, ginecologia, odontoiatria, servizio di assistenza a domicilio, medicina del lavoro e diagnostica di laboratorio. Accanto ai servizi appena elencati, l'Istituto di salute pubblica della Regione litoraneo-montana, offre altri servizi che rientrano nell'ambito dell'assistenza medico-sanitaria, come ad esempio: diagnostica RTG, medicina interna, oftalmologia, psichiatria, medicina fisica e riabilitativa, chirurgia, chirurgia orale, chirurgia odontoiatrica, protesica e ortodonzia. L'istituto è munito pure di impianto per l'emodialisi e un mini-ospedale (14 posti letto convenzionati con il Centro per l'assistenza sanitaria (HZZO) di Lussinpiccolo nonché 3 team mobili per l'assistenza palliativa.