La Regione litoraneo-montana è un'unità dell'autonomia locale che territorialmente include 14 città: Bakar (Buccari), Cres (Cherso), Crikvenica, Čabar, Delnice, Kastav (Castua), Kraljevica (Portore), Krk (Veglia), Mali Lošinj (Lussinpiccolo), Novi Vinodolski, Opatija (Abbazia), Rab (Arbe), Rijeka (Fiume) e Vrbovsko nonché 22 comuni: Baška, Brod Moravice, Čavle, Dobrinj, Fužine, Jelenje, Klana, Kostrena, Lokve, Lopar, Lovran (Laurana), Malinska – Dubašnica, Matulji (Mattuglie), Mošćenička Draga (Draga di Moschiena), Mrkopalj, Omišalj (Castelmuschio), Punat, Ravna Gora, Skrad, Vinodolska, Viškovo i Vrbnik.
La Regione decide autonomamente in merito alle questioni di importanza territoriale, in particolare per le questioni inerenti l'istruzione, la sanità, la pianificazione ambientale ed urbanistica, lo sviluppo economico, il traffico e le rispettive infrastrutture, la pianificazione e lo sviluppo degli istituti ed enti formativi, sanitari, sociali e culturali, la manutenzione delle strade pubbliche, il rilascio di licenze edilizie e di locazione ed altri documenti inerenti la costruzione e la realizzazione degli atti di progettazione ambientale sul terrritorio della regione e al di fuori del territorio delle grandi città. La Regione ha cura dello sviluppo paritetico ed equo di tutti i suoi settori, e in particolare delle isole e del Gorski kotar.
La Regione litoraneo-montana, da molti anni è attiva nel settore delle integrazioni europee e in questo ambito promuove e gestisce numerose attività allo scopo di informare l'opinione pubblica in merito alle questioni relative all'Unione europea per il tramite dei media in formato elettronico e cartaceo, come pure attraverso l'organizzazione di seminari e laboratori allo scopo di abilitare la cittadinanza alla presentazione di valide proposte di progetto.
Contatto info:
Primorsko-goranska županija (Regione litoraneo-montana)
Adamićeva 10, Rijeka (Fiume)
Telefon +385 51 351 600
Telefax +385 51 212 948
e-mail info@pgz.hr
www.pgz.hr